Portfolio: Manoocher Deghati

Manoocher Deghati, nato in Iran nel 1954, è uno dei fotoreporter di guerra internazionali più riconosciuti, con un altissimo numero di operazioni sul campo. Ha collaborato con pubblicazioni prestigiose come National Geographic, Time, Life Press, Newsweek, Le Figaro, Marie-Claire. Considerato ormai un cittadino del mondo, ha testimoniato attraverso una documentazione piuttosto cruda e vivida molti degli sconvolgimenti politici e sociali in Iran, Francia, Los Angeles e Costa Rica. Con questi suoi lavori ha così contribuito a rendere consapevole di tali eventi un più vasto pubblico internazionale. Durante un reportage, nel settembre 1996, mentre documenta il conflitto israelo-palestinese a Ramallah, viene ferito gravemente a una gamba. Un episodio simile si ripeterà nel corso del servizio fotografico per la visita del primo ministro francese a Ramallah nel 2000. 

Fondatore e direttore dell’unità fotografica di IRIN, l’agenzia di stampa umanitaria delle Nazioni Unite a Nairobi, ha anche ricoperto il ruolo di osservatore internazionale delle Nazioni Unite all’elezione della Loya Jirga nel 2000. È direttore fotografico per il Medio Oriente per Associated Press dal 2011 al 2014. Oltre a essere una delle personalità più influenti nel panorama del fotogiornalismo contemporaneo, Manoocher Deghati è oggi reporter per National Geographic (Francia, Siria, Sudan, Turchia, Abu Dhabi, Italia), UNESCO, Commissione Europea e docente per World Masterclasses, Press Photo Amsterdam. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua fotografia, tra cui il primo e il terzo premio del World Press Photo (1983 e 1986), il primo premio del Fuji Award, il premio Georges Benderheim e sei volte la “Miglior foto del mese” dell’Agence France Presse. Nel 2014, dopo il fallimento della Primavera Araba, ha lasciato il Cairo e si è trasferito in Valle d’Itria, in Puglia, dove tuttora vive con la moglie Ursula e la figlia Clara.

https://manoocherphoto.com – Instagram: @manoocherphoto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *